La normativa di protezione degli edifici dai pericoli d' incendio è in piena evoluzione di leggi e regolamenti, decreti e norme si susseguono a ritmo serrato in ogni nazione. La legislazione italiana in genere è volta a dare disposizioni per quanto riguarda la protezione al fuoco per l' intero edificio, incominciando dagli elementi strutturali e ponendo le basi per una protezione globale.
Per quanto riguarda i serramenti, è importante il Decreto Ministeriale del 30/11/83 " termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi " il quale definisce la misura dell 'attitudine di un elemento di costruzione a conservare secondo un programma termico prestabilito e per un tempo determinato - in tutto o in parte la stabilità R, la tenuta E, l' isolamento termico I, così definiti:
La stabilità R è l' attitudine sotto l' azione del fuoco a conservare la resistenza meccanica. La tenuta E è l' attitudine a non lasciar passare nè produrre se sottoposto all' azione del fuoco, fiamme, vapori o gas caldi sul lato opposto. L' isolamento termico I è l' attitudine a ridurre la trasmissione del calore.
Pertanto con la sigla R è un serramento che deve conservare la sua resistenza meccanica per un tempo determinato. RE è un serramento che oltre ad avere resistenza meccanica è anche a tenuta di fiamma e fumo. Un serramento REI è un elemento che oltre ad avere resistenza meccanica ed essere a tenuta alle fiamme riduce la trasmissione del calore. In aggiunta queste lettere vi è un numero variabile da 15 a 180 il quale esprime la durata della resistenza in minuti.
|
GATTINO ALLUMINIO DI GATTINO ELIO - VIA BRA 26A - 12030 CAVALLERMAGGIORE (CUNEO) - PIEMONTE - ITALIA
PARTITA IVA 02864350042
TELEFONO 0172 381162 - INTERNET: E-MAIL commerciale@gattinoalluminio.it
Copyright / Privacy |
|